Per velocizzare i controlli il Canada testa l”identità digitale.
Il governo del Canada collaborerà con Davos e il World Economic Forum per testare le tecnologie digitali emergenti e il loro utilizzo nel settore del trasporto aereo. Al centro del progetto è lo sviluppo del sistema di identità digitale Known Traveler (KTDI).
L’idea alla base di questo progetto è basata sulla necessità di velocizzare l’ elaborazione del flusso di passeggeri che arrivano alle stazioni di immigrazione degli aeroporti. Il lancio del prototipo KTDI è un primo passo con l’obiettivo, per il 2030, di ridurre del 50% i tempi di elaborazione dei passeggeri. Il principio del “viaggiatore riconosciuto” si basa principalmente sulle sue impronte digitali esistenti.’
Secondo gli iniziatori del progetto, gli arrivi internazionali negli aeroporti dovrebbero raggiungere 1,8 miliardi di passeggeri, con un incremento del 50% rispetto agli 1,2 miliardi di arrivi registrati nel 2016. Secondo il principio secondo cui ogni individuo ha una rotta digitale nel proprio paese (dati biometrici, registrazione digitale di dati personali …) KTDI raccoglierà queste informazioni, con l’accordo del viaggiatore, per utilizzarle durante i suoi viaggi. Così identificato e garantito dal sistema passa senza pesanti controlli di sicurezza all’arrivo nel paese visitato.
Altri consigli e informazioni li troverai su come viaggiare informati, se li seguirai attentamente, ti aiuteranno a viaggiare in totale sicurezza e a tutelare la tua integrità fisica.
A presto
Fabio
No Comments