Con il primo treno notturno Parigi sarà più vicina.
Dalla Join venture Thello di Veolia Transdev e Trenitalia sarà lanciato un nuovo servizio sulla tratta notturna da Parigi a Venezia.
Dal 17 ottobre i clienti potranno prenotare direttamente sul sito dedicato a loro www.thello.com.
Orari e servizi del treno notturno
Annunciando il nome del marchio Thello il 6 ottobre, i partner hanno detto che il servizio sarà in funzione tutti i giorni partendo dalla Gare de Lyon alle 20,43 per arrivare a Venezia Santa Lucia alle 09.34 del mattino seguente, dopo essersi fermato a Digione, Milano, Brescia, Verona, Vicenza e Padova.
Il treno diretto verso il nord, lascerà Venezia alle 19,57 e l’arrivo a Parigi e’ previsto per le 08.14.
Tre le classi di alloggio offerte: cabine a sei posti letto, a quattro posti letto e cabine da uno a tre passeggeri, in seguito saranno dotate di doccia e servizi igienici privati
Thello informa che alcuni compartimenti cuccette saranno riservati ai passeggeri donne che viaggiano sole.
Cercando di portare nuovi standard di comfort per i passeggeri per il percorso, Thello fornirà un ristorante a 36 posti su ogni treno, gestito da LSG Sky Chefs e servirà menù ideati da grandi chef.
Ci sarà anche un bar /buffet e un servizio di carrello per i passeggeri cuccetta.
Dei test sono già in corso in Francia con un sistema a tre classi, con locomotiva elettrica modello 36000 potenziata da 160 Km/h a 200 km / h.
Thello ha preso in affitto un lotto di queste locomotive da Akiem filiale SNCF per trasportare i suoi treni notturni, tipologia di locomotiva costruita per trasportare servizi transfrontalieri di merci tra Francia e Italia.
Sui canali di Trenitalia o thello trovi i biglietti della tratta notturna Parigi – Digione – Milano – Venezia
Altri consigli e informazioni li troverai su come viaggiare informati, se li seguirai attentamente, ti aiuteranno a viaggiare in totale sicurezza e a tutelare la tua integrità fisica.
A presto,
Fabio.
Buongiorno,
ho prenotato una cabina letto per due persone per la settimana prossima da Milano a Parigi con Thello. La persona che viaggia con me potrebbe avere all’ultimo momento un problema che le impedisce di partire, in quel caso cosa succede? Io mi presento con il mio biglietto per due e viaggio da sola comunque nella cabina che ho prenotato, senza alcun sovrapprezzo, giusto? Basta che io dica al personale di bordo che l’altra persona non arriva o nel caso devo fare qualcosa? Grazie mille
R.
Buongiorno Roseella
Visto che hai prenotato due biglietti, non devi pagare nessun sovraprezzo, ti suggerisco di richiedere il rimborso di una parte del mprezzo del biglietto qualora non partisse.
saluti e buon viaggio
Fabio
http://comeviaggiareinformati.it.
Buongiorno,
La prossima settimana prenderò il treno Thello con tragitto Venezia Mestre (19.32h) – Dijon (06.24h). Approfitto di questo forum per porre alcune domande, dato che purtroppo non ho trovato molte risposte in internet ed è la prima volta che viaggio con un treno notturno. Ho prenotato in un vagone cuccette da 4- donna, nella fretta della prenotazione non ho specificato il posto; me l’hanno assegnato alto, quando in realtà l’avrei preferito basso. Mi hanno detto che eventualmente è possibile chiedere al controllore, una volta saliti in treno,di farsi sostituire il posto, le risulta? Nelle cuccette consiglia il posto sotto o sopra? Inoltre, nel costo del biglietto è inclusa la colazione e/o la cena nel vagone ristorante? Ci sono dei posti a sedere al di là delle cuccette nelle cabine? Specie per coloro che hanno il posto cuccetta in alto? In ogni cabina ci sono dei container dove e possibile inserire e chiudere a chiave le valigie? Mi scuso per le numerose domande e La ringrazio in anticipo.
Buongiorno Lorenza,
Puoi chiedere al controllore di sostituirti il posto se ci sono cuccette disponibili, in caso contrario puoi chiedere alla persona che sta nel tuo stesso scompartiment se accettta il cambio. E’ soggetivo io preferisco stare in basso. La cena e la colazione non incluse nel prezzo
vedi mappa dei vagoni cuccette
https://www.thello.com/Paris-Venise/Plans_des_voitures/index.html
saluti e buon viaggio
Fabio
http://comeviaggiareinformati.it
buongiono, ho prenotato (ho tentato) di prenotare oggi tramite il sito 2 biglietti per un totale di 460 e.
Non mi è arrivata nessuna mail con il n. di prenotazione ma ovviamnete i soldi se li sono scalati. cosa devo fare?
mi è arrivata una mail con la quale mi comunicavano la ‘non andata a buon fine’.
mi rimborseranno?
grazie in anticipo
Buongiorno Ema,
Sei sicura che la transazione sia andata a buon fine? ti suggerisco diu chiamare il numero verde della tua carta di credito e chiedere se é stato addebitato la somma di 460euro. Fammi sapere
saluti e buon viaggio
Fabio
http://comeviaggiareinformati.it
Ciao, buongiorno!
Aggiungo la mia richiesta qui, visto che ho scoperto questo sito molto interessante e partecipato…vediamo se trovo la risposta che cerco….
Siamo una coppia e l’intenzione è quella di andare a Parigi col Thello a fine aprile 2014 (immagino sarà PIENISSIMO).
Ho letto i pessimi commenti su TUTTI i servizi Thello…sembra proprio una tragedia!
In generale non ho trovato nessun tipo di offerta per quel periodo.
I prezzi tra Cuccette e Cabina Doppia sono molto diversi.
Volevo sapere se è noto che tra le due sistemazioni ci sia anche una differenza di qualità, oltre che di prezzo, oppure se fanno schifo entrambe e quindi tanto vale prenotarsi una cuccetta e spendere meno.
Buongiorno Silvia,
In merito ai commenti, ho ricevuto anchio pessimi commenti, per ritardi, vagoni non scaldati etc….Sulle promozioni visto che siamo a ridoosso del primo maggio convine prenotare anticipamente.
Tipi di sistemazione
Sui treni Thello, sono disponibili tre diversi livelli di comfort, cabina letto e compartimento da 4 o 6 cuccette.
Ciascun treno Thello dispone inoltre di un vagone bar e ristorante, aperto per l’intera durata del viaggio.
Dalla partenza all’arrivo, l’equipaggio a bordo è a disposizione per il tuo benessere e la tua sicurezza.
Dopo esserti sistemato/a in cabina, il personale di bordo ti informa dello svolgimento del viaggio e delle formalità di polizia per il passaggio delle frontiere.
Durante il viaggio, hai la possibilità di cenare al ristorante o di rilassarti nello spazio bar.
Amio giudizio ma dipende lo spirito di viaggio che uno ha, suggerisco la cabina 1-3 letti, in quanto le cuccette non sai mai chi ti può capitre
spero di esserti stato di aiuto
saluti e buon viaggio
fabio
http://comeviaggiareinformati.it
Buonasera, in data 17 ottobre 2013 ho acquistato sul sito di trenitalia un biglietto di a/r sul treno thello da Roma a parigi con partenza il 3 dicembre p.v. e ritorno il 7 dicembre. Sono venuto solo ora a conoscenza (da solo – da trenitalia neanche una parola!) che il treno in partenza da Roma il 3 dicembre è stato soppresso. Come mi devo comportare per chiedere il rimborso del viaggio già pagato con carta di credito e purtroppo non effettuato? Chiedo poi se è possibile che una società come trenitalia non dia notizie di circa la soppressione dei treni ai loro clienti? grazie
Buongiorno Vinceno,
Ti informo che io ho pubblicato la notizia della soppressione del treno il 10 ottobre http://comeviaggiareinformati.it/francia/il-treno-notturno-thello-e-trenitalia-combinano-le-loro-offerte/, non riesco a capire come mai Trenitalia ha messo in vendita online i biglietti.
Ti suggerisco di inviare copia del tuo biglietto a Trenitalia devi inoltrare il reclamo sul sito di Trenitalia vedi
form http://reclami-e-suggerimenti.trenitalia.com/Reclami/Default.aspx
spero di esserti stato di aiuto.
per qualsiasi chiarimento non esitare a scrivermi
Fabio
http://comeviaggiareinformati.it
Treno Thello: Viaggiato in cuccetta a 4 posti: carrozze vecchie e puzzolenti; peli, capelli e sporcizia nelle cuccette, per non parlare dei bagni: inavvicinabili. Prendete l’aereo oppure tappatevi il naso e spalmatevi di disinfettante
Buongiorno Carla,
Purtroppo questo treno notturno non é partito col piede giusto, sono molti i commenti negatvi che ricevo sulla pulizia, ritardi etc…
Mi dispiace dell’accaduto
saluti
Fabio
Salve ragazzi per caso sapete se esistono e dove si acquistano i biglietto thello roma parigi di prima classe?
Buongiorno Enrica,
Sul sito della compagnia https://www.thello.com/ puoi acquistare il biglietto o se vuoi direttamente alla stazione
saluti
Fabio
http://comeviaggiareinformati.it
Buongiorno
ho comprato un biglietto per il giorno 14 maggio (Milano-Parigi).
Ho ricevuto la conferma relativa al pagamento ma non la mail contenente il biglietto e il numero del dossier.
Dal mio conto è stata prelevata la cifra relativa al biglietto.
Quindi attualmente mi ritrovo senza biglietto e senza numero del dossier.
Come posso farE?
Ho chiamato più volte la sede francese ma senza risultato.. e ho inviato varie mail senza ottenere risposta.
Resto in attesa.
Cordiali saluti
Buongiorno Claudia,
Vai sul sito di tehllo http://www.thello.com, vai nella sezione nous contacter, nel menu a tendina inserisci reservation simple, in seguito il tuo messaggio e dove c’e il PNR inserisci non ricevuto, in seguito i tuoi dati e invio.
Qualora non ricevi nessuna risposta rapida, ti suggerisco di andare alla stazione più vicina e chiedere un biglietto allo sportello, visto che Trenitalia e Thello collaborano insieme.
per qualsiasi chiarimento non esitare a scrivermi.
saluti
Fabio
http:comeviaggiareinformati.it
anche io ho lo stesso problema non trovo piu la mail con il pnr e non so cosa fare.al 892021 dopo 25 euro di telefonata nulla.. ufficio informazioni alla stazione termini mi hanno rimandato a thello ed io nn so che fare!!!!! consiglio se doveste fare ibiglietti rivolgetevi direttamente a thello sul loro sito.. trenitalia meglio evitarla come la peste…
Buongiorno Massimo,
In merito alla tuo coomento voglio solo precisare che se l’acquisto è stato fatto con Thello, per qualsiasi informazioni quali rimborso etcc. devi rivolgerti al loro sito sezione contatti.
892021 generalmente se vuoi prenotare un biglietto sono abbastanza veloci e anche a darti informazioni capita che a volte nei moenti di alta stagione o in determinati orari gli operatori sono occupati e anche vero che per smaltire il traffico é possibile prenotare online o via applicazione iTunes.
In merito al PNR a volte é difficle trovare il nominativo senza questo codice
Non avendo abbastanza elementi alla mano é difficle darti una risposta esaudiente
saluti
Fabio
http://comeviaggiareinformati.it
Salve, sono riuscita ad acquistare on line sei cuccette Roma-Parigi a tariffa smart per agosto, anche se, leggendo i commenti, non so se devo essere contenta o disperarmi. Ora una mia amica mi dice che bisogna acquistare un ulteriore biglietto perchè quello che ho pagato è solo per il posto cuccette: è vero? io non l’ho letto da nessuna parte, penso la thello dovrebbe specificarlo, no? mi sapete dire qualcosa? Grazie
Buongiorno Giovanna
Ho controllato il sito visto che il viaggio e durante la notte parte alle 19.25 e rriva a Parigi alle 10:18, il prezzo per la data che ho scelto e di 600€ per 6 persone in cuccetta, non ci sono altri costi aggintivi
per qualsiasi chiarimento non esitare a contattarmi
saluti
Fabio
http://comeviaggiareinformati.it
Ciao,
Domanda: ma il biglietto lo posso comprare direttamente sul sito http://www.thello.it?
Perchè sul sito trenitalia dice che i biglietti sono acquistabili solo 4 mesi prima della partenza ma sul sito thello questa clausola non c’è.
Io viaggerò da sola, se arrivo viva a Parigi vi avverto XD
Ah, altra domanda.
Nelle cuccette da 6 e 4 posti esistono carica batterie?
Buongiorno Anna,
Nelle cuccette esiste il carica batterie
Ti auguro buon viaggio
saluti
Fabio
http://comeviaggiareinformati.it
Buongiorno Anna,
Il biglietto lo puoi comprare direttamente sul sito di Thello basta andare su reservation http://www.thello.com
Ti auguro buon viaggio
saluti
Fabio
http://comeviaggiareinformati.it
Ciao, Volevo partire con il mio fidanzato da verona il 24 sera per poi ritornare la domenica sera a verona. Mi potrebbe dare gentimente delle info su costi e orari in quanto il sito non carica la pagina.
Grazie e buona giornata
Buongiorno Arianna
Non sapendo il mese ho provato in febbraio. il prezzo varia da 70€ a 110€ per le cuccette.
per qualsiasi chiarimento non esitare a scrivermi
saluti e buon viaggio
Fabio
http://comeviaggiareinformati.it
siamo tre adulti ( un uomo e due donne ) Vorremmo fare viaggio venezia – parigi e ritorno in giugno – luglio
Quando è consigliabile la prenotazione e per gli orari del ritorno ?
Buongiorno Renato,
visto il periodo estivo ti suggerisco di inizare a prenotare in anticipo due mesi prima e guardare se cis ono delle offerte sul sito.
Per gli orari sia di andata e ritorno sono sempre gli stessi.
per qualsiasi chiarimento on esitare a scrivermi.
saluti
Fabio
http://comeviaggiareinformati.it
Buonasera Fabio,
ho viaggiato con mio figlio di 5 anni nella notte del 3-4 gennaio sulla tratta Parigi-Venezia in una cabina 3 letti(per la quale avevo pagato nientemeno che 238 euro): né il riscaldamento né la luce funzionavano, lo scompartimento era sporco , infine il bagno non era agibile…ho mandato una mail a thello per un rimborso: mi offrono il 15% del prezzo del biglietto! Cosa posso fare per ottenere un compenso DECENTE?
Il modo in cui questa compagnia tratta i clienti è davvero vergognoso.
Grazie
saluti
Buongiorno Nina,
Ricevo molte lamentele su Thello, non sempre i rimborsi sono decenti, ti suggerisco di rivolgerti a
http://www.altroconsumo.it/ o http://www.codacons.it/
ed esporre il tuo caso.
per qualsiasi chiarimento resto a tua disposizione.
saluti
Fabio
http://comeviaggiareinformati.it
salve,
io ho viaggiato sul tremo martito 220 partito da milano il 27/12/2012 ed arrivato a parigi con 4 ore di ritardo.
sul treno ci hanno dato un attestato di ritardo ma, in questo foglio non c’era scrito a chi chiedere il rimborso.
Ho mandato una mail ha Thello con scritto a chi dovrei chiedere la procedura di rimvorso ma, a oggi non ho ricevuto ancora nessuna risposta
spero in una sua risposta
Alessandra
Buongiorno Alessandra,
Puoi fare il reclamo sia sul sito di Trenitalia
http://www.trenitalia.com/cms/v/index.jsp?vgnextoid=c594f19d7485a110VgnVCM10000080a3e90aRCRD
o scrivere e inoltrare il reclamo vedi sito
Thello devi andare su Nous contacter e selezionare remboursement https://www.thello.com/
Generalmente le risposte vanno per le lunghe almeno 1-2 mesi
per qualsiasi chiarimento non esitare a contattarmi
saluti
Fabio
http://comeviaggiareinformati.it
voglio partire mercoledi 31 ottobre e siammo in 3 adulti e un bambino di 9 anni e ritornare il sabato 3 novembre alla ferrovia mi hanno detto che non ce posto in queste date posso sapere qualcosa di piu come funziona e se ce qualche possibilita e i prezzi piu o meno grazie
Buongiorno Anita,
Per darti una risposta dovrei sapere da dove parti:
comunque ti suggerisco di visitare il sito https://www.thello.com/reservation/index.html qualora non trovi posto, l’altra opzione e l’aereo.
devi inoltre tenere presente che stiamo parlando di un giorno festivo tutti i santi ed e possibile di non trovare piu posto
per qualsiasi chiarimento reto a tua disposizione
grazie di essere passatae buon viaggio
http://comeviaggiareinformati.it
Buongiorno, in viaggio di nozze a parigi con thello… All andata avevo prenotato una cabina letto per due da roma ma arrivati a roma il treno era stato cancellato e siamo dovuti arrivare a milano per prendere l altra linea thello fino a parigi accontentandoci di cabina con sei cuccette. Come posso chiedere rimborso? Almeno per la differenza tra servizio pagato e servizio ricevuto!
Buongiorno Giovanna
Per chiedere il rimborso devi andare sul sito di Thello, seleziona contatti, poi nel menu a tendina seleziona reclamation o autres, e riempi il formulario, un altra soluzione e chiedere il rimborso su trenitalia.
per qualsiasi chiarimento non esitare a scrivere
saluti
Fabio
Salve,io vorrei un’informazione se possibile..
vorrei partire a novembre 2012 per parigi e pensavo di prendere questo treno da Milano.
Vorrei sapere se fino a novembre ho la possibilità di trovare offerte promozionali riguardanti il treno thello…ci sono periodi in promozione ?
ringrazio.
Buongionro Stefy,
In merito alle promozioni devi visitare il sito https://www.thello.com/ – a volte ci sono promozioni interessanti
Grazie di essere passata -buon viaggio
saluti
Fabio
http://cmeviaggiareinformati.it
ciao,per cortesia,dove posso trovare i prezi per milano -parigi partenza 29 agosto 2012.siamo 2 adulti e un bambino di 8 anni computi?grazie
Buonasera Dana
Puoi collegarti direttamente sul sito
https://www.thello.com/ o sul sito di Trenitalia.
grazie di essere passata
saluti
Fabio
http://comeviaggiareinformati.it
ho sbaliato, grazie ama, partenza 23-06-2012, no maggio ma giugno
io vorrei partire da padova 23-05-2012 sera verso parigi e tornare 26-05-2012 sera per arrivare a padova il 27 maggio, siamo 2 adulti e un bambino da 4 anni, mi potette aiutare, nn lo so dove guardare x i prezi grazie
Buongiorno Angy,
Inanzitutto mi devi dire le date visto che il 23 maggio era ieri. Inoltre vorrei sapere se intendi viaggiare in treno o aereo. sul sito thello
https://www.thello.com/ puoi prenotare il viaggio in treno con partenza da padova. il treno circola di notte.
L’altrà possibilità e partire da Venezia o Verona in aereo?
per ulteriori chiarimenti resto a tua disposizione. Grazie di essere passata e buon viaggio.
saluti
Fabio
http://comeviaggiareinformati.it
io vorrei partire da padova 23-05-2012 sera verso parigi e tornare 26-05-2012 sera per arrivare a padova il 27 maggio, siamo 2 adulti e un bambino da 4 anni, mi potette aiutare, nn lo so dove guardare x i prezi grazie
io avrei bisogno di importanti informazioni e non sò a chi chiedere.posso chiedere a voi?
dovrei arrivare a dijone ville partendo da milano o anche da venezia. vorrei approfittare di questo treno che viaggia di notte però non sò da dove a che ora come comprare il biglietto quanto costa etc…puoi aiutarmi?vorrei partire il 26 di questo mese.
Buongiorno Stefano,
Sul seguente sito https://www.thello.com/ puoi acquisttare il biglietto del treno, se prenoti oggi da Milano costa € 77,00
grazie di essere passato, non esitare a scrivere per ulteriori chiarimenti.
saluti
Fabio
http://comeviaggiareinformati.it
Stefano Orlandi guarda qua! il sito è in francese non l'ho trovato in inglese o ii italiano https://www.thello.com/
Buongiorno Francesco,
Purtroppo il sito é in francese, ma per prenotare oper chiedere rimborsi puoi farlo tramite trenitalia.it.
ti ringrazio di essere passato. per qualsiasi chiarimento non esitare a scrivere.
saluti
Fabio
http://comeviaggiareinformati.it
iobiglietto e stato per il 07.04.2012. ora 20.52 da vicenza per paris gare de lyo matina di 08.04 2012. treno 220 carrozza 098 cuccetta 22ba. cuccetta a 6 .
io acomprato il biglietto per vicenza parigi gare de lyo il girno 08.04 2012. tren220 carrozza 098 cuccetta 22ba . sono stato dentro il treno fino a verona il mio papa e stato morto .no sono pui viagiato .tutto bieglietteria e stato chuiso.per iriborso. grazie mazeta.
Buongiorno Mazeta,
Per il rimborso devientrare nel sito :https://www.thello.com/ poi seleziona re nou contacter uscira una schermata dove potrai inserire i tuoi dati e il tipo di problema , in questo caso rimborsolo vedrai nel menu a tendina e in seguito inviare il tutto. per qualsiasi problema non esitare a contattarmi.
Grazie di essere passato e buona Pasqua
saluti
Fabio
http://comeviaggiareinformati.it
Gent.mo Fabio,
Le scrivo, dopo due mesi dai viaggi fatti a bordo dei treni Thello sulla tratta Milano-Parigi e Parigi-Milano, per ringraziarLa. Proprio oggi mi è arrivato il rimborso totale del biglietto di andata e il rimborso pari al 50% per quel che riguarda il ritorno.
Grazie ancora per le preziose informazioni che mi ha fornito.
Stefania
Gent.ma Giuliana,
Sono felice che é rimasta soddisfatta del servizio offerto e resto a disposizione per altre informazioni.
saluti
Fabio
http://comeviaggiareinformati.it
Bonsoir, j’ai voyagé avec Théllo, de Paris à Milan et de Milan à Paris, bof, rien de spécial, les anciens trains ARTESIA, le même!!!! Le prix n’est pas mal, 35€ par trajet………………ça vaut le coup!!!!! Par contre le train n’est pas propre à 100%, la toilette est plutôt sale, les couchettes petites et pas vraiment confortables………………… ça va, en tout cas ça va!!!!! Bon voyage!!!!
Bonsoir Albert,
Je recois beacoup de commentaire negatve sur le train nocturne Thello. Malheureusement rien na changé, Je te remercie de ton commentaire trés utile pour mon prochain article.
Je te remercie d’etre passé e je te souhaite bonne soirée.
Fabio
http://comeviaggiareinformati.it
Buonasera Fabio.Anche io,il giorno 4/1/2012,ho viaggiato con Thello tratta Milano-Gar de lion.Era tutto organizzato.Disneyland Paris 2 giorni,poi 3giorni a Parigi.Purtroppo il treno ha ritardato di ben 8 lunghissime ore facendomi cambiare tutti i programmi di quella che doveva essere una breve ma intensa vacanza con mia moglie, dopo un anno di lavoro.Ho perso un giorno al parco con albergo,già pagato.Ridotto la permanenza a Parigi 2 giorni anzicchè 3,già pagato.All’arrivo,alla Thello ci hanno detto che avevamo 1 settimana per chiedere il rimborso,sul loro sito, di tutto l’importo del biglietto.Ritornato a Napoli,ho chiesto a Trenitalia per l’eventuale rimborso,e mi hanno risposto che avevo 21 giorni di tempo e che avrei avuto solo il 25% del valore del costo dei biglietti(192 eu).Credo di aver diritto,oltre al rimborso dell’intero biglietto,anche ad un risarcimento per gli alberghi.Vorrei sapere che prassi adottare in questi casi.Grazie
Buongiorno Ernesto,
Ti ringrazio di questautile recensione
Se hai leto il mio articolo di ieri: http://comeviaggiareinformati.it/viaggiare-informati/il-treno-notturno-thello-non-e-partito-col-piede-giusto/
dopo essermi informato telefonicamente con Trenitalia e Trenitalia Veolia ho suggerito a chi avesse avuto questo problema di inviare online i reclami e rimborsi a entrambe le società. Secondo Trenitalia Veolia avevano già iniziato il rimborso pari alla totalità del biglietto. Trenitalia al contrario mi comunicava di aspettare 20 gg. Inoltre devi tener conto che il ritardo non é imputabile alle due società visto che un treno é deragliato sul territorio elvetico.
Gli alberghi hanno una politica di cancellazione e purtroppo non hanno niente a che vedere con il fatto accaduto. La migliore soluzione é chiedere alla tua agenzia dove hai prenotato se sono d’accordo di rimborsarti la notte persa. Loro a loro volta chiamano l’albergo o l’agenzia referente che ha il contratto con la struttura per chiedere lo storno di una notte.
Fammi sapere in attesa grazie di essere passato, saluti
Fabio
http://comeviaggiareinformati.it
Ho viaggiato con il nuovo treno Parigi Milano e sono arrivata a Milano con quasi 4 ore di ritardo.
Sono andata a chiedere per il rimborso sia alla stazione di Milano che alla stazione di Roma e ho avuto quattro risposte differenti . Sapreste indicarmi a chi debbo rivolgermi? Grazie
Buonasera Lucia,
Ti ringrazio di questo ulteriora recensione.
Nel mio articolo di oggi trovi tutte le informazioni in merito ritardi e rimborsi.
http://comeviaggiareinformati.it/viaggiare-informati/il-treno-notturno-thello-non-e-partito-col-piede-giusto/
per qualsiasi problema rimango a tua disposizione.
grazie di essere passata e felice anno nuovo
Fabio
http://comeviaggiareinformati.it
Ho viaggiato sul treno Thello la settimana scorsa nella tratta Milano-Parigi e Parigi-Milano: un incubo in entrambi i percorsi. Il primo mi ha portato a destinazione con ben 8 ore di ritardo, facendomi perdere tempo e soprattutto soldi già spesi per visitare alcuni musei. Il ritorno è stato ancora peggio: la mia carrozza di prima classe era inagibile per un guasto al sistema di riscaldamento, era pure senza luce, così il personale del treno ha provveduto a sistemarci in carrozze di seconda classe insieme ad altri viaggiatori. Vorrei chiederLe a chi mi devo rivolgere per i rimborsi dei biglietti perché a Parigi mi hanno detto di domandare a Milano, visto che i biglietti li ha emessi Trenitalia, a Milano invece mi hanno dato un indirizzo cui devo inviare i biglietti, ma guarda caso è a Parigi. Nessuno vuole prendersi la responsabilità, e se nemmeno in agenzia viaggi, dove andrò domani mattina, mi sapranno dire qualcosa mi metterò in mano ad un amico avvocato.
Stefania
Buongiorno Stefania,
Ti ringrazio della recensione che come già anticipato sarà mia premura scrivere un articolo in merito visto che stò ricevendo diverse lamentele e mi pare giusto far sentire la voce dei viaggiatori.
La società che gestisce é :
Trenitalia Veolia Transdev – S.A.S. au capital de 1 500 000 €
15 rue des Sablons
F – 75016 Paris
Tél. : + 33 (0) 1 83 82 00 00
Per darti una risposta più precisa ti chiedo gentilmente di aspettare domani che chiamo per darti una risposta più esaudiente su dove inviare il reclamo. Ti suggerisco inonltre di fare copia del biglietto che dovrai allegare con eventuali foto. invio raccomandata e copia anche http://www.altroconsumo.it/
Sul sito https://www.thello.com/_sitetools/legal_notices/index.html su “nous contacter” puoi inviare il reclamo. inserire alla voce “Type” inserire plainte in seguito ligne: la tratta poi tutti gli altri dati e il corpo del messaggio.
Ti ringrazio di essere passata
saluti
Fabio
http://comeviaggiareinformati.it
Mi accodo alla richiesta di Stefania.
Anch’io ho subito l’odissea del notturno del 3 gennaio (ma non il ritorno, che ho fatto con gran soddisfazione di giorno sul TGV)… il problema, sicuramente indipendente dalla volontà del gestore, è stato un incidente sul tratto svizzero che ha causato il blocco della linea.
La colpa grave, da parte di Thello e Trenitalia, è stata invece la totale mancanza di informazioni ai passeggeri dall’inizio alla fine dell’interminabile viaggio, sia da parte del personale viaggiante che dal personale di stazione (per esempio a Domodossola, dove il treno ha sostato diverse ore).
Per essere una nuova società ha presentato sicuramente un pessimo biglietto da visita…
Saluti
Mariano
Buongiorno Mariano,
Mi dispiace dell’accaduto, oggi stesso contatto la società per chiedere dove vanno inoltrati i reclami e se ci sono eventuali rimborsi. Vi terrò informati.
Sarà mia premura scrivere un articolo per far sentire la voce dei viaggiatori, ma sto aspettando di avere più materiale e fotografie.
Ti ringrazio di essere passato e di avermi dato questa utile recensione.
saluti e buon anno
Fabio
http://comeviaggiareinformati.it
Ho viaggiato sul treno thello il 28 dicembre 2011 ed il 1 gennaio 2012 da Verona e devo dire che è stata proprio una delusione. Vagoni vecchi (quelli di 10 anni fa) e servizio pessimo (non per colpa del personale ma per la mancanza del personale), 360 Euro non è certo un prezzp che può fare concorrenza agli aerei. Per gli stessi giorni con Air France si volava a 320 euro. Se questi sono i vantaggi della privatizzazione chissa che fine faremo. A proposito in andata il treno marcava un’ora di ritardo. Buon anno
Buongiorno,
Ti ringrazio di questa utile recensione, consultando i prezzi sul sito ufficiale di Thello ho notato che i prezzi sono elevati, si presume di ricevere un servizio adeguato al prezzo.
Nel comunicato Tvt, «punta a sfidare la concorrenza dell’aereo facendo leva sulla convenienza, sul comfort, sulla qualità dei servizi, sulla comodità di partire e arrivare in centro città».
Sono sorpreso visto che era stata fatta una forte campagna pubblicitaria per promuovere il treno Thello. Ti Suggerisco di scrivere all’azienda e di far presente l’accaduto, non solo ma se hai scattato alcune fotografie dei vagoni etc.. di allegare alla tua lettera sperando in un eventuale rimborso.
Ps: copia a http://www.altroconsumo.it/
Spero di ricevere maggiori recensioni negative da altri utenti prima di scrivere un articolo in merito e far sentire la voce dei viaggiatori.
Ti ringrazio di essere passato e ti auguro un felice 2012.
saluti
Fabio
Caro Fabio,
Sono indignta per il suo articolo !!! Solo INESATEZZE !!!!
Sono indignata per l’indecente gestione Trenitalia di Moretti;padre-padrone…Gabanelli Rai tre pensaci tu !!!!
Ma quale PRIMO TRENO DI NOTTE PER PARIGI , scusi ????
C’era la joint venture Trenitalia con i francesi ..a prezzi abbastanza modici anche per les cuchettes , all’incirca €100 più o meno !!!
NON SI SENTIVA PROPRIO BISOGNO DI UN’ULTERIORE PRIVATIZZAZIONE ..NON PORTA NIENTE DI BUONO ..SOLO CAOS E PREZZI ALLE STELLE !!!!
Vada adesso a vedere anche i prezzi dei treni di giorno del TGV rail europe ..fino anche a €300 !!!
Vergonoso ..invece di unire L’ITALIA ALL’EUROPA ..LA STANNO ISOLANDO I NS GRANDI MANAGER E POLITICI
Buongiorno Gratiela
Il treno di notte esisteva già prima sotto il nome di Artesia che é stato sostituito 11 dicembre da Thello partnership italo francese fra Trenitalia e Veolia.
Faccio presente che anche prima i prezzi delle cuchettes erano elevati, l’unica differenza che il servizio non era uguale a quello che viene proposto ora.
L’accoglienza a terra è gestita da LSG Sky Chefs, che si occupa della ristoriazione per oltre 300 compagnie aeree nel mondo.
Thello, si legge ancora nel comunicato Tvt, «punta a sfidare la concorrenza dell’aereo facendo leva sulla convenienza, sul comfort, sulla qualità dei servizi, sulla comodità di partire e arrivare in centro città».
Negli ultimi anni sono stati stanziati in tutti i paesi della CEE diversi millioni di Euro per l’Alta Velocità per fare concorrenza al aereo. Purtoppo oggi viaggiare in treno é diventato un lusso.
Credo che prima di dare un parere negativo dobbiamo aspettare alcuni mesi per vedere l’impatto che avrà sui passeggeri.
ti ringrazio di essere passata e ti auguro un felice anno nuovo 2012 a te e la tua famiglia.
saluti
Fabio
Come ho scritto, parlavo del treno giorno, che non fermerà più a Milano centrale. Per il treno notte ho letto che la tratta resta uguale (ci mancava solo questa!).
Qui nel commento parla di “treno Artesia” che, è bene specificare, offriva gli stessi identici servizi che il Thello (senza i grandi chef?!!).
Mi sembra fuorviante, per non dire palesemente ingannevole, parlare di “primo treno notturno” (!!!) nel titolo, quando il treno notte Parigi-Venezia esiste già da parecchi anni…
Se la grande novità è il vagone ristorante, beh, basta prenderlo una volta per sapere che una buona percentuale di viaggiatori la cena se la fa a casa prima di partire, o al limite se la porta al sacco. Più genuina e di certo meno dispendiosa!
Saluti.
Ma quale primo treno! Il treno notte Parigi-Venezia c’è sempre stato, e prima di quest’ennesima privatizzazione c’era pure il palatino per Roma…
Da dicembre il servizio di treni franco-italiani si degraderà invece che migliorare: i treni giorno che facevano Parigi-Milano Centrale ora si fermeranno a Milano Porta Garibaldi, con numerosi disagi per chi deve prendere ulteriori corrispondenze.
Le privatizzazioni non portano mai niente di buono.
Buongiorno Sijune,
Grazie di essere passato, Il treno Artesia de nuit sarà sostituito dal 11 dicembre da Thello partnership italo francese fra Trenitalia e Veolia. Il treno si fermerà alla stazione di Milano Centrale e non a quella di Porta Garibaldi.
In merito ai servizi ti faccio presente che sarà disponibile la carrozza ristorante, il servizio di colazione al tavolo, il bar, e un servizio di vendita di panini e prodotti alimentari. I menù della cena, spiegano da Tvt, sono elaborati da «grandi nomi della gastronomia regionale e internazionale».
L’accoglienza a terra è gestita da LSG Sky Chefs, che si occupa della ristoriazione per oltre 300 compagnie aeree nel mondo.
Thello, si legge ancora nel comunicato Tvt, «punta a sfidare la concorrenza dell’aereo facendo leva sulla convenienza, sul comfort, sulla qualità dei servizi, sulla comodità di partire e arrivare in centro città».
Credo che prima di dare un parere negativo dobbiamo aspettare alcuni mesi per vedere l’impatto che avrà sui passeggeri.
buona serata
Fabio
Silvano, 7 gennaio 2012.
Abbiamo viaggiato la scorsa notte sul Thello Parigi-Venezia. Un disastro. Il vagone prima del bar era completamente al buio e senza riscaldamento, si passava brancolando attendendo qualche sprazzo di luce dall’esterno. Il vagone 98 aveva la luce (!), ma abbiamo passato la notte senza riscaldamento, imbacuccati e lividi. Il personale si è dimostrato indifferente e non ha tentato in nessun modo, neanche salvando le apparenze, di risolvere il problema; si sono limitati a scrivere il numero del vagone su di un miserabile post-it nel bugigattolo a loro riservato, senza proporci nessuna procedura di reclamo né, tantomeno, di risarcimento o di rimborso. Penoso. All’arrivo a Vicenza il nostro vagone si è fermato prima dei marciapiedi della stazione, in mezzo ai cumuli di sassi che sostengono i binari, impedendo la discesa diretta ai passeggeri con valigie poiché, ci ha spiegato il capostazione, la Thello allestisce treni eccessivamente lunghi rispetto agli standard che erano osservati prima. Treno da evitare, soprattutto da bambini e persone anziane!
Buonasera Silvano,
Ti ringrazio della recensione molto utile, ti informo che come avrò piu recensioni negative sarà mia premura scrivere un articolo sul treno notturno Thello per far sentire la voce dei viaggiatori. Se hai delle foto del treno sarei lieto di riceverle per poterle allegare all’articolo.
Ti suggerisco di inoltrare un reclamo a Trenitalia http://reclami-e-suggerimenti.trenitalia.com/Reclami/Default.aspx e copia a http://www.altroconsumo.it/ sperando in un eventuale rimborso.
Ti ringrazio di essere passato e ti auguro buon anno 2012
saluti
Fabio
http://comeviaggiareinformati.it